15 Giugno 2019
Il corso intensivo in responsabilità del medico e dell'esercente la professione sanitaria si pone come obiettivo quello di fornire al personale sanitario strumenti pratici per scongiurare il rischio di qualsivoglia ipotesi di responsabilità civile e penale. A tale scopo, attraverso lo studio di casi pratici e alla luce della recente riforma della responsabilità medica, verranno analizzate le principali linee guida e il loro rapporto con il nesso di causalità, nodo gordiano della responsabilità medico-chirurgica.
14 Giugno 2018
Il 14 giugno 2018 sono stata invitata ad intervenire alla seduta consiglio comunale e provinciale congiunto in tema di bullismo, incentrato sul ruolo della scuola nella prevenzione di simili episodi. La seduta straordinaria, svoltasi a firma del Presidente, si è svolta nella Sala Ademollo presso il Palazzo Ducale ed ha rappresentato un profondo momento di riflessione per tutte le istituzioni cittadine
3 Giugno 2019
La storia di Stefano Cucchi iniziava nella notte del 15 ottobre del 2009 e racconta la sofferenza e l'agonia di un ragazzo di trentuno anni, che in via Lemonia a Roma, nei pressi del Parco degli Acquedotti, veniva fermato dai carabinieri. Arrestato quella stessa notte in conseguenza del ritrovamento di ventotto grammi di hashish e di qualche grammo di cocaina, veniva accompagnato a casa dai carabinieri.
31 Agosto 2018
Sono passati 11 anni. Raffaele, oggi, di anni ne ha 34. È un ragazzo come tanti altri della sua età. Un ragazzo che però ha l'esigenza di riscattare la propria immagine «da uomo libero e da cittadino».
Sollecito denuncia ancora il fatto di subire le conseguenze degli anni passati in carcere e il risarcimento per ingiusta detenzione negatogli dalla Corte di Cassazione.
«La mia storia può essere, in negativo, un esempio di come funziona la giustizia italiana», ha dichiarato.
17 Agosto 2018
Fra le mura dell'edificio si aggira ancora il ricordo di un giovane parroco, Don Pilade Niccoletti, barbaramente ucciso il 17 ottobre del 1985 e tra quelle strade, tra le nostre strade, camminano ancora i suoi assassini. Ci sono delitti che vanno oltre la cronaca e sono destinati a stigmatizzare per sempre la storia di una comunità. L'omicidio Niccoletti è uno di questi.